Webcam Castel Gandolfo
Da meteocastelli l’immagine realtime del Lago Albano.
Da meteocastelli l’immagine realtime del Lago Albano.
Feste, Sagre, Fiere e Grandi Eventi ai Castelli Romani: con MAPPACASTELLI non ne perdi una!!!
Ogni azienda vetrina di MAPPACASTELLI, non appena inserita viene immediatamente posta in massima evidenza sulla home del sito.
MAPPACASTELLI è suddiviso in categorie merceologiche di immediata e facile fruizione
I comuni dei Castelli Romani sono 16; a questi MAPPACASTELLI ha aggiunto i comuni di Ciampino e di Lariano con le rispettive aziende!
Albano Laziale, Albanum in latino, Arbano in dialetto romanesco) è un comune italiano di 39.963 abitanti, della provincia di Roma, situato nell`area dei Castelli Romani, nel Lazio.Albano è uno dei comuni più importanti dei Castelli Romani, e il centro più animato commercialmente. Sede vescovile suburbicaria fin dal V secolo, storico…
Ariccia è un comune italiano di 19 449 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.Ariccia è una delle località più conosciute e popolari dei Castelli Romani, sia per la rilevanza turistica del complesso monumentale chigiano e per l'importanza storica ed architettonica delle opere del Bernini che per l'importanza…
Castel Gandolfo è un comune italiano di 9 023 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, nell'area dei Castelli Romani, nel Lazio. Il centro abitato fa parte del circuito dei I borghi più belli d'Italia.La città è conosciuta soprattutto per la presenza della residenza estiva dei papi (ora non più utilizzata…
Ciampino è un comune italiano di 38 387 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale. Ciampino, fino al 1974 frazione del vicino comune di Marino, è situata nell'area metropolitana di Roma, strategicamente situata fra la Capitale e i Castelli Romani. Nel 2004 le è stato conferito il titolo di Città…
Colonna è un comune italiano di 4293 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, nel Lazio. È il più piccolo dei Castelli Romani. Il comune di Colonna sorge su una collina di origine vulcanica.
Frascati è un comune italiano di 21 993 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, nell'area dei Castelli Romani, nel Lazio. Si trova sui Colli Albani, al di sotto del monte Tuscolo, in posizione dominante rispetto Roma, e parte del suo territorio è compreso all'interno dei confini del Parco regionale dei…
Genzano di Roma è un comune italiano di 24.072 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, nel Lazio.E' situato sul versante esterno del cratere vulcanico del lago di Nemi. La casa comunale sorge a 435 m s.l.m., l'altitudine minima del paese scende a 106 metri e la massima si spinge a…
Grottaferrataè un comune italiano di 20.280 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, nel Lazio.Grottaferrata, che ha ottenuto l'autonomia amministrativa nel 1848, è attualmente uno dei luoghi di villeggiatura e residenziali più eleganti e frequentati dei Castelli Romani, grazie al rapido collegamento con Roma assicurato dalla strada statale 511 via…
Lanuvio (l'antica Civita Lavinia) è un comune italiano di 13 632 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, a circa 33 km a sud est della capitale, sui Colli Albani; fa parte dei Castelli Romani. Il territorio di Lanuvio ricade in parte all'interno dei confini del Parco regionale dei Castelli…
Lariano è un comune italiano di 12434 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.Dista 30 km dal capoluogo alle pendici della catena dei Monti dell'Artemisio, ai margini meridionali dei Colli Albani. Logitudinalmente confina ad ovest con Velletri, di cui è stato frazione fino al 1967, e ad est…
Marino, conosciuta impropriamente come Marino Laziale, Marini in dialetto marinese, è un comune italiano di 42996 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, nel Lazio.Situata a sud del capoluogo, sui Colli Albani nell'area dei Castelli Romani, la città è stata per tutto il Medioevo un importante avamposto militare sull'Agro Romano, un…
Monte Còmpatri (talvolta erroneamente indicato con il nome Montecompatri) è un comune italiano di 12 066 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, si trova sui Colli Albani, nell'area dei Castelli Romani.I suoi abitanti sono chiamati monticiani. Come quasi tutti i paesi che si trovano all'interno del Parco Regionale dei…
Monte Porzio Catone (talvolta erroneamente indicato con il nome Monteporzio Catone) è un comune italiano di 8 713 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Si trova all'interno del territorio dei Colli Albani, nell'area dei "Castelli Romani".Il paese si eleva su un'altura che fa parte dei Castelli Romani…
Nemi è un comune italiano di 1 918 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.Posizionato quasi al centro dei Colli Albani, a 521 m s.l.m., Nemi è il comune più piccolo dell'area dei Castelli Romani, noto per la coltivazione delle fragole sulle sponde del Lago di Nemi e…
Rocca di Papa è un comune italiano di 16949 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.Il comune fa parte della Comunità montana Castelli Romani e Prenestini e ospita la sede del Parco regionale dei Castelli Romani.Anche se l'abitato moderno nacque solo nel Medioevo, il territorio rocchigiano era già…
Rocca Priora è un comune italiano di 11955 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, e si trova nell'area dei "Colli Albani" nel territorio dei "Castelli Romani" a 768 m s.l.m.. Buona parte del territorio ricade all'interno dei confini del Parco Regionale dei Castelli Romani. A Rocca Priora vi è…
Velletri è un comune italiano di 53208 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale.Dista 42 km dal capoluogo e 26 km da Latina. Il centro storico sorge sulle propaggini meridionali dei Colli Albani, a 379 m. s.l.m. Inclusa – ma solo da alcuni – nell'area dei Castelli Romani nonostante la…
Tutti i Comuni che pur non appartenendo al territorio dei Castelli Romani, ne sono attigui, come San Cesareo, Artena, Colleferro, Zagarolo e tanti altri che possono far parte della Comunità Montana dei Castelli Romani e Prenestini.
Questi sono i nostri numeri...